Investire+ora+a+medio+termine+%C3%A8+possibile+anche+senza+il+BTP+Valore+ecco+l%E2%80%99alternativa+concreta+sul+mercato
flavabeachit
/investire-ora-a-medio-termine-e-possibile-anche-senza-il-btp-valore-ecco-lalternativa-concreta-sul-mercato-530/amp/
Notizie

Investire ora a medio termine è possibile anche senza il BTP Valore ecco l’alternativa concreta sul mercato

Il BTP Valore è andato a ruba durante i giorni di collocamento, grazie a una combinazione di cedole crescenti, fiscalità agevolata e premio fedeltà. Ma chi non è riuscito a sottoscriverlo può davvero considerarsi tagliato fuori? In realtà, esiste già sul mercato un’alternativa concreta, con la stessa durata e un rendimento netto simile. Si tratta del BTP Tf 0,95% Gennaio 2032. Il confronto tra questi due titoli è fondamentale per capire se conviene ancora puntare sulla solidità dei titoli di Stato italiani anche a partita iniziata.

Il tempo per aderire all’emissione del BTP Valore si è esaurito. Ora, per chi ha intenzione di investire con un orizzonte di sette anni, si apre la possibilità di valutare titoli già in circolazione.

Investire ora a medio termine è possibile anche senza il BTP Valore ecco l’alternativa concreta sul mercato-flavabeach.it

Uno dei più interessanti è proprio il BTP Tf 0,95% Gennaio 2032, che condivide una scadenza analoga e presenta caratteristiche che lo rendono adatto a un confronto diretto con il titolo appena collocato.

Il BTP Valore non si può più sottoscrivere ma resta il punto di riferimento per chi cerca cedole crescenti e prevedibilità

Il BTP Valore ha rappresentato una proposta molto chiara per il piccolo risparmiatore: sette anni di durata, cedole crescenti e minime garantite (2,60% per i primi tre anni, 3,10% nel quarto e quinto, 4,00% per gli ultimi due), tassazione agevolata al 12,5% e premio fedeltà dello 0,8% per chi mantiene il titolo fino alla fine.

Il BTP Valore non si può più sottoscrivere ma resta il punto di riferimento per chi cerca cedole crescenti e prevedibilità-flavabeach.it

Chi lo ha sottoscritto si è assicurato un flusso cedolare pianificabile, trimestrale, e un rendimento netto annuo tra il 2,8% e il 3,0%. La garanzia del capitale a scadenza e l’assenza di costi nascosti hanno reso questo strumento particolarmente attraente per chi desiderava stabilità. Tuttavia, chi non ha aderito in fase di collocamento non potrà più beneficiare del premio fedeltà, e l’eventuale acquisto sul mercato secondario sarà soggetto alla variabilità del prezzo.

A seconda delle condizioni di mercato, comprare il BTP Valore oggi potrebbe significare pagarlo più del valore nominale, riducendo così il rendimento effettivo. Inoltre, il rischio legato alla volatilità dei tassi rende l’eventuale rivendita prima della scadenza meno sicura. È quindi necessario valutare con attenzione ogni aspetto prima di acquistarlo sul secondario.

Il BTP Tf 0,95% Gennaio 2032 è già disponibile e offre un rendimento interessante grazie al prezzo sotto la pari

Per chi cerca una valida alternativa, il BTP Tf 0,95% Gennaio 2032 è un’opzione concreta. Il titolo, già presente sul mercato, ha una cedola molto bassa, appena 0,95% annuo, ma viene scambiato a un prezzo intorno a 88, ben al di sotto del valore nominale. Questo significa che, a scadenza, l’investitore riceverà 100 per ogni 88 investiti, generando così una rivalutazione in conto capitale che compensa ampiamente la cedola ridotta.

Il rendimento effettivo netto è vicino al 2,77%, quindi molto simile a quello del BTP Valore. Tuttavia, il meccanismo di rendimento è completamente diverso: invece di incassare cedole progressive e costanti, l’investitore riceve importi minimi ogni anno, con il vero guadagno che si concentra al momento del rimborso finale.

I vantaggi principali di questo titolo sono il prezzo d’ingresso conveniente e la semplicità dell’operazione: è già acquistabile sul mercato, senza bisogno di attendere nuove emissioni. La durata residua è analoga a quella del BTP Valore, quindi anche l’orizzonte temporale resta coerente con un investimento a medio termine. Inoltre, in caso di discesa dei tassi, il prezzo potrebbe salire, offrendo margini anche in ottica di vendita anticipata.

D’altra parte, l’assenza di cedole significative può rappresentare un limite per chi desidera un flusso regolare di entrate. Questo titolo si rivolge soprattutto a chi è disposto ad aspettare per ottenere un rendimento competitivo, senza contare su incassi intermedi consistenti.

In sintesi, il BTP Tf 0,95% Gennaio 2032 può essere una soluzione efficiente per chi si è perso il BTP Valore e vuole investire oggi in un titolo sicuro, con orizzonte a sette anni e rendimento vicino al 3%. La scelta tra i due dipende dalle priorità personali: regolarità e prevedibilità o rivalutazione finale del capitale

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Fatture elettroniche nel mirino dell’Agenzia delle Entrate: così i debiti fiscali diventano pignorabili in pochi giorni

Nel silenzio delle scrivanie fiscali sta per arrivare una svolta che cambierà il modo in…

2 ore ago

Addio blocchi per vendere casa a causa di piccoli abusi grazie alle nuove regole di edilizia libera

Ci sono case in vendita ferme da mesi per colpa di un balcone sporgente di…

10 ore ago

3 esemplari di 2 euro rari che oggi valgono più di 1.000 € secondo i cataloghi ufficiali

Le monete da 2 euro rare possono raggiungere quotazioni sorprendenti e attirano sempre più collezionisti.…

10 ore ago

7 modi per smaltire correttamente i rifiuti elettronici e salvare ambiente e salute

I rifiuti elettronici sono tra i principali problemi ambientali del nostro tempo, con conseguenze dirette…

13 ore ago

Permessi 104 nel mirino: nuovi poteri ai datori pubblici e tracciamento digitale totale con l’intervento dei medici militari

Una stretta mai vista prima colpirà permessi e congedi retribuiti: tra controlli digitali, verifiche mediche…

14 ore ago

L’età per la pensione sale a 70 anni e questa volta non è una previsione ma una certezza scritta nei dati

Cosa succede quando vivere di più significa anche lavorare più a lungo in un’Italia che…

16 ore ago